Didattica
“La verità si produce
al contatto di due proposizioni
nessuna delle quali è vera;
è vero il loro rapporto”
Simone Weil
Didattica STEAM: Tra Innovazione e Arte digitale
L’educazione sta cambiando rapidamente, e l’approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) è al centro di questa trasformazione. La mia esperienza come docente STEAM alla Leonardo Da Vinci è un viaggio di esplorazione, in cui unisco fabbricazione digitale, problem-solving creativo e apprendimento interdisciplinare per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
Biomateriali e Stampa 3D: La nostra esperienza alla Fablab School di Bracciano
Nel mondo della digital fabrication, l’innovazione tecnologica si intreccia sempre più con la sostenibilità. Lo scorso inverno, ho avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza unica presso il Fablab School di Bracciano, dove abbiamo esplorato nuove frontiere della stampa 3D con biomateriali.
Didattica Innovativa: Educazione STEAM e Robotica per le Nuove Generazioni
Nell’era della trasformazione digitale, la didattica si evolve verso approcci più interattivi e pratici. Uno degli strumenti più efficaci per l’educazione STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) è LEGO Spike Prime, un kit di robotica educativa pensato per avvicinare studenti di tutte le età al coding, alla programmazione e all’ingegneria.
Crea il tuo mecha! Guida alla Stampa 3D e Post-Produzione dell’Eva 01
Recentemente abbiamo avuto l’opportunità di restaurare una lampada d’epoca che aveva perso un componente fondamentale. La sfida non era solo funzionale, ma anche estetica: la lampada doveva riacquistare la sua forma originale mantenendo l’integrità.
Restauro di una Lampada Fantasy: Digital Fabrication e Sostenibilità in Azione
Recentemente abbiamo avuto l’opportunità di restaurare una lampada d’epoca che aveva perso un componente fondamentale. La sfida non era solo funzionale, ma anche estetica: la lampada doveva riacquistare la sua forma originale mantenendo l’integrità.
Nodelab Academy: Arte, Innovazione e Formazione Online
Siamo entusiasti di annunciare il lancio ufficiale della Nodelab Academy, la nostra piattaforma online dedicata all’arte, all’ambiente e alle nuove tecnologie, che verrà presentata in anteprima esclusiva in occasione dell’evento Copio Dunque Sono, mostra evento che presenterà gli ultimi progetti di ricerca dello spazio, evento ospitato presso l’Atelier Montez di Roma.
Ripartono i Workshop in Presenza di Nodelab.
Siamo entusiasti di annunciare la ripartenza dei workshop in presenza di Nodelab, il progetto dedicato alla formazione pratica e innovativa. I nostri percorsi didattici sono pensati per offrire un’esperienza concreta, che culmina sempre con la realizzazione di un...
Rinascimento digitale: da consumatori a creatori
Oggi si è tenuto il primo incontro del Corso di “Metodi e tecniche innovative per la Storia dell’Arte”, che sto tenendo per il Master di 2° Livello “Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali” – organizzato dall’@Università di Roma Tor Vergata.
Summer School 2024 a Villa dei Romani: Scambio culturale tra Italia e Cina
Recentemente, Villa dei Romani ha ospitato una Summer School dedicata all’arte, un evento che ha visto la partecipazione di studenti cinesi impegnati in corsi di creatività, stampa 3D e grafica d’arte.
Inaugurazione Nodelab – il nuovo Fablab di Guidonia Montecelio
L’inaugurazione del nuovo spazio si terrà domenica 7 Novembre.
Durante l’evento, che si svolgerà nel rispetto delle normativa anti-Covid19, verrà presentato il progetto e ci saranno dei laboratori di Arduino e Stampa 3D.
Stampa 3D nelle scuole: la nostra esperienza presso l’Istituto IC De Filippo di Colleverde di Guidonia (RM)
L’iniziativa prevedeva un progetto di stampa 3D, una serie di lezioni riservate ad un gruppo di ragazzi dai 10 ai 12 anni provenienti dall’Istituto IC De Filippo di Colleverde di Guidonia (RM).
Con sole 30 ore di corso questi ragazzi sono riusciti ad addentrarsi nell’affascinante e innovativo mondo della stampa 3D diventando dei veri e propri designer 4.0. Scopri di più leggendo l’articolo!
Il Caso Canova: Digitalizzazione e NFT dell’Arte Classica
Il rapporto tra arte e tecnologia sta ridefinendo il modo in cui le opere vengono fruite, conservate e collezionate. Un esempio emblematico è il Caso Canova, un progetto innovativo che ha portato la celebre Danzatrice con cembali di Antonio Canova in una nuova dimensione digitale.
L’Arte come Ponte tra Culture: La Summer School all’Accademia Dei Romani con gli Studenti Cinesi di Qingdao & Wuhan – 2023
L’arte ha da sempre avuto il potere di andare oltre le barriere linguistiche e culturali, creando un legame unico tra individui provenienti da contesti diversi. La recente Summer School presso l’Accademia Dei Romani di Guidonia Montecelio ha dimostrato ancora una volta come l’arte possa essere uno strumento straordinario per favorire l’incontro e la comprensione tra culture diverse
Dibattito e confronto sul modello di schedatura delle opere di Street Art e delle ultime manifestazioni di Urban Art
Dal 27 Dicembre 2021 presso l’Accademia Dei Romani. Tutte le info su www.nodelab.eu
Metaverso e marketing: come le aziende si interessano a questa realtà e perché.
Il “metaverso” è uno spazio di trasformazione virtuale in cui realtà digitale e realtàfisica si fondono grazie all’impiego di avanzate tecnologie, come digital twin 3D, in grado di ricreare nella realtà virtuale un’entità esistente nella realtà fisica.