Summer School 2024 a Villa dei Romani: Scambio culturale tra Italia e Cina

Anche quest’anno Villa dei Romani ha ospitato una Summer School dedicata all’arte, un evento che ha visto la partecipazione di studenti cinesi impegnati in corsi sulla creatività, sulla stampa 3D e sulla grafica d’arte. Gli insegnanti Enrico Pusceddu, Pino Lo Russo e lo scrivente hanno guidato gli studenti in un’esperienza formativa ricca di stimoli e opportunità di apprendimento.

Corsi di creatività e innovazione

Durante i corsi di creatività, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove idee e sviluppare il loro pensiero artistico. Il tema centrale è stato la creatività, che ha permesso ai partecipanti di sperimentare tecniche innovative e di esprimere la propria individualità attraverso l’arte.

Stampa 3D: Tecnologia e arte

Il corso di stampa 3D ha introdotto gli studenti a una delle tecnologie più innovative, offrendo loro l’opportunità di trasformare le idee in oggetti tangibili. Attraverso laboratori pratici, hanno imparato a combinare arte e tecnologia, acquisendo competenze tecniche e stimolando la riflessione sull’integrazione dell’innovazione nel processo creativo.

Grafica d’arte: Tradizione e modernità

Nel corso di arte grafica, gli studenti hanno esplorato tecniche tradizionali e contemporanee, imparando a utilizzare diversi materiali e strumenti per creare opere d’arte uniche. Questo percorso ha evidenziato l’importanza di mantenere vive le tradizioni artistiche, accogliendo al contempo le influenze moderne.

L’arte come strumento di dialogo culturale

La Summer School ha rappresentato un’importante opportunità di scambio culturale. Gli studenti cinesi hanno avuto l’opportunità di immergersi nella cultura italiana, scoprendo nuovi approcci artistici e condividendo le loro prospettive e tradizioni. Questo scambio ha arricchito sia gli studenti che gli insegnanti, promuovendo la comprensione reciproca attraverso il linguaggio universale dell’arte.

In conclusione, la Summer School di Villa dei Romani ha dimostrato come l’arte possa essere uno strumento efficace per il dialogo e la collaborazione internazionale. Questo evento ha rafforzato i legami tra Italia e Cina, sottolineando l’importanza degli scambi culturali nel promuovere la conoscenza e la comprensione tra i popoli.

Scuola estiva-2023--Accademia dei Romani---Qingdao
Scuola estiva - Gerardo Lo Russo

Laboratorio di disegno

Scuola estiva - Arte grafica

Laboratorio di arte grafica

Scuola estiva - Carlo Bozzo - Sapse Design

Laboratorio di Land Art

COMMISSIONA UN'OPERA

Prenota una Call Online di 30 minuti per parlare del tuo progetto. Che si tratti di una opera pittorica, un murales d’interno o d’esterno, un ritratto…contattami ora!

VISITA LO SHOP

Scegli uno dei miei design, e vivi l’arte direttamente a casa tua. Scopri tutti i design, scegli le dimensioni, i colori e e ordina un’opera su misura per te!

Pittura, Scultura, Stampa 3D, Mosaico e tanto altro. Scopri tutti i corsi di formazione e accedi all’Academy!

Ti potrebbe interessare

Didattica STEAM: Tra Innovazione e Arte digitale

Didattica STEAM: Tra Innovazione e Arte digitale

L’educazione sta cambiando rapidamente, e l’approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) è al centro di questa trasformazione. La mia esperienza come docente STEAM alla Leonardo Da Vinci è un viaggio di esplorazione, in cui unisco fabbricazione digitale, problem-solving creativo e apprendimento interdisciplinare per preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Didattica Innovativa: Educazione STEAM e Robotica per le Nuove Generazioni

Didattica Innovativa: Educazione STEAM e Robotica per le Nuove Generazioni

Nell’era della trasformazione digitale, la didattica si evolve verso approcci più interattivi e pratici. Uno degli strumenti più efficaci per l’educazione STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) è LEGO Spike Prime, un kit di robotica educativa pensato per avvicinare studenti di tutte le età al coding, alla programmazione e all’ingegneria.