Per trasformare un murale in un’esperienza accessibile ai non vedenti, è stato necessario passare attraverso un processo di digitalizzazione avanzata, combinando software di modellazione 3D, tecniche di scansione e rilievo digitale, e l’utilizzo di strumenti open-source.
Progetti
Dalla Street Art alla Digital Fabrication: alla scoperta del prototipo dietro le Tavole Tattili di nodelab
Per trasformare un murale in un’esperienza accessibile ai non vedenti, è stato necessario passare attraverso un processo di digitalizzazione avanzata, combinando software di modellazione 3D, tecniche di scansione e rilievo digitale, e l’utilizzo di strumenti open-source.
Resistart: Street Art e Inclusione a Guidonia Montecelio
Nel cuore di Guidonia Montecelio, un territorio caratterizzato da una forte presenza industriale e dalla sfida di ridefinire la propria identità culturale, nasce Resistart. Questo progetto di street art ha visto la luce grazie al Bando Lazio Street Art, un’iniziativa volta a sostenere interventi artistici capaci di raccontare storie e trasformare spazi urbani.
Nodelab Academy: Arte, Innovazione e Formazione Online
Siamo entusiasti di annunciare il lancio ufficiale della Nodelab Academy, la nostra piattaforma online dedicata all’arte, all’ambiente e alle nuove tecnologie, che verrà presentata in anteprima esclusiva in occasione dell’evento Copio Dunque Sono, mostra evento che presenterà gli ultimi progetti di ricerca dello spazio, evento ospitato presso l’Atelier Montez di Roma.
27 sculture stampate in 3D destinate sulla Via della Seta, Cina.
Nodelab Guidonia Montecelio partner tecnico per il concorso di scultura internazionale Art Mogao Caves che ha visto la realizzazione di 27 sculture stampate in 3D destinate sulla via della Seta, Cina.