Dalla Street Art alla Digital Fabrication: alla scoperta del prototipo dietro le Tavole Tattili di nodelab

Dal Murale alla Digitalizzazione: Il prototipo

Per trasformare un murale in un’esperienza accessibile ai non vedenti, è stato necessario passare attraverso un processo di digitalizzazione avanzata, combinando software di modellazione 3D, tecniche di scansione e rilievo digitale, e l’utilizzo di strumenti open-source.

1. Acquisizione dell’Immagine

Il primo passo è stato quello di digitalizzare il murale, utilizzando:

  • Fotogrammetria con scansioni ad alta risoluzione per catturare tutti i dettagli della superficie.
  • Elaborazione dell’immagine in vettoriale, convertendo le forme e i contorni del murale in dati leggibili dai software di modellazione.

2. Modellazione 3D e Conversione in Tavola Tattile

Una volta ottenuto il modello digitale, il lavoro si è spostato sulla modellazione 3D, fondamentale per la creazione di una tavola tattile accessibile.

  • Utilizzo di Blender e Fusion 360 per creare una versione in bassorilievo del murale.
  • Studio delle differenze di profondità, essenziali affinché i non vedenti possano percepire forme e volumi al tatto.
  • Generazione di un file STL pronto per la stampa 3D o il taglio laser.

3. Software e Interattività: Oltre la Superficie Tattile

Per ampliare l’accessibilità del progetto, è stato sviluppato un sistema interattivo che collega le tavole tattili a una guida audio, attivabile tramite sensori NFC o QR code.

  • Creazione di un’applicazione interattiva che permette ai visitatori di ascoltare la descrizione del murale.
  • Utilizzo di Arduino e Raspberry Pi per integrare un sistema di riconoscimento tattile, che genera risposte audio in base alla zona toccata della tavola.

L’Innovazione di Nodelab nel Campo dell’Accessibilità Digitale

L’intero processo è stato reso possibile grazie all’integrazione delle competenze di Nodelab nella digital fabrication, dimostrando come la tecnologia possa rendere l’arte accessibile a tutti.

Nella terza parte dell’articolo parleremo della realizzazione pratica del modello 3D, dal file digitale alla creazione fisica della tavola tattile, con materiali innovativi e tecniche di fabbricazione avanzata.

COMMISSIONA UN'OPERA

Prenota una Call Online di 30 minuti per parlare del tuo progetto. Che si tratti di una opera pittorica, un murales d’interno o d’esterno, un ritratto…contattami ora!

VISITA LO SHOP

Scegli uno dei miei design, e vivi l’arte direttamente a casa tua. Scopri tutti i design, scegli le dimensioni, i colori e e ordina un’opera su misura per te!

Pittura, Scultura, Stampa 3D, Mosaico e tanto altro. Scopri tutti i corsi di formazione e accedi all’Academy!

Ti potrebbe interessare