Tavole tattili Resistart: Ripensare l’arte attraverso il tatto

L’arte è tradizionalmente un’esperienza visiva, ma se potesse essere esplorata anche attraverso il tatto? I pannelli tattili Resistart sfidano questa nozione, offrendo un nuovo modo di interagire con le opere artistiche al di là della vista. Questi pannelli sono progettati per rendere l’arte accessibile alle persone con disabilità visive e a chiunque sia interessato a un’interazione multisensoriale con le composizioni artistiche.

Attraverso una combinazione di fabbricazione digitale, incisione a rilievo e sperimentazione di materiali, il progetto crea superfici tridimensionali strutturate che possono essere percepite attraverso il tatto. L’obiettivo è quello di rompere le barriere visive e ridefinire il modo in cui interagiamo con le opere d’arte, trasformandole in esperienze inclusive in cui forma, struttura ed emozione emergono dall’esplorazione tattile.

Questo articolo esplora la filosofia alla base dei pannelli tattili Resistart, i processi creativi e tecnologici coinvolti e le implicazioni più ampie del rendere l’arte accessibile al di là del regno visivo. Integrando arte, design e accessibilità, il progetto ripensa il ruolo della percezione e del coinvolgimento nelle pratiche artistiche contemporanee.

COMMISSIONA UN'OPERA

Prenota una Call Online di 30 minuti per parlare del tuo progetto. Che si tratti di una opera pittorica, un murales d’interno o d’esterno, un ritratto…contattami ora!

VISITA LO SHOP

Scegli uno dei miei design, e vivi l’arte direttamente a casa tua. Scopri tutti i design, scegli le dimensioni, i colori e e ordina un’opera su misura per te!

Pittura, Scultura, Stampa 3D, Mosaico e tanto altro. Scopri tutti i corsi di formazione e accedi all’Academy!

Ti potrebbe interessare

Uomini in Erba 3D. Sistemi, persone, città

Uomini in Erba 3D. Sistemi, persone, città

L’arte è in continua evoluzione e si espande oltre le tradizionali esperienze visive e tattili. I Pannelli 3D di Uomini in Erba introducono un approccio rivoluzionario all’interazione artistica, combinando design tridimensionale, fabbricazione digitale e innovazione dei materiali per creare un’esperienza dinamica e coinvolgente.