Quel Supereroe di Canova

Venerdì 13 ottobre, alle ore 10:30, a Palazzo Carpegna, sede dell!Accademia di San Luca, nella sala della Biblioteca, verrà presentato il libro “AGATA allegra Mucci e quel supereroe di Antonio Canova”, in edizione bilingue italiano/inglese, che Maria Pia Morelli dedica al Nuovo Fidia in occasione delle celebrazioni dei 200 anni dalla sua morte.

Alla presentazione prenderanno parte anche Lucia Borgonzoni – sottosegretario del Ministero della Cultura, l’On. Federico Mollicone – presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati e fondatore dell!Intergruppo parlamentare Arte, Cultura e Sport (I.C.A.S.), Claudio Strinati – professore e segretario generale dell’Accademia di San Luca e Francesco Leone – professore, autore della più recente “Biografia” del grande maestro Antonio Canova, Francesca Lattanzi Benucci – custode della Collezione di opere del Museo Canova Tadolini e l’artista Gio Montez – fondatore della startup innovativa “ARTup”, che ha reso possibile grazie alla collaborazione con l’artista visivo Manuel Grillo, la creazione del primo N.F.T. phygital mai realizzato in Italia, attribuendo una certificazione digitale di autenticità alla scultura sottostante “Danzatrice con cembali” realizzata da Antonio Canova.

Nel 2022/2023 si celebra il Bicentenario della morte di Antonio Canova, genio ineguagliabile, autore di un’arte immortale, rinomato simbolo di italianità e strenuo paladino della difesa del nostro patrimonio artistico. Nell!ambito di questa ricorrenza si inserisce il progetto editoriale “AGATA allegra Mucci e quel supereroe di Antonio Canova”, con le pregevoli illustrazioni dell’artista Maria Pia Morelli, edito da Linea edizioni, illustrato da preziose tavole con le quali saranno allestite le Mostre, con la curatela di Georgiana Ionescu, l’organizzazione di Civita Mostre e Musei e la collaborazione della Repetto Gallery e Aurea Phoenix.

 

 

Summer-School-2023---Accademia-Dei-Romani---Qingdao

“La Danzatrice con Cembali in Rosso” concessione del Museo Canova Tavolini,
© 2023, all rights reserved

 

L’inaugurazione è prevista il 17 ottobre alla Camera Dei Deputati (ore 18:00), nella Sala del Cenacolo e la Sagrestia del Complesso di Palazzo Valdina, e al Museo Canova Tadolini in via del Babbuino, con la firma delle copie del libro (ore 19:30), ultimo atelier del grande maestro veneto
che ha vissuto a Roma per 43 anni.
Proprio lì dentro al Museo Canova Tadolini, l’officina Canova sarà aperta al pubblico. Sarà possibile visitare le vasche in pietra che il Maestro Canova utilizzava per lavorare il gesso, oltreché l’intera collezione museale di opere d’arte sia fisiche che digitali. Per l’occasione, in questo luogo di grande interesse storico e artistico, il Museo Tavolini Canova in collaborazione con lo sponsor ARTup s.r.l. presenterà in prima assoluta un omaggio al grande Maestro: l’innovativo N.F.T. phygital della scultura “Danzatrice con Cembali” di Antonio Canova. Sarà inoltre presentata la “Danzatrice con Cembali in Rosso”, una rivisitazione contemporanea operata dagli artisti Gio Montez e Manuel Grillo per conto del Museo Tavolini Canova. L’opera nativa digitale entra a far parte della collezione museale di riproduzioni N.F.T derivate dalla opera originale, che rappresentano un vero fiore all’occhiello per il rilancio del Made in Italy nel mondo.

Poiché questa iniziativa intende accrescere la conoscenza di Antonio Canova nelle nuove generazioni, al progetto editoriale “AGATA allegra Mucci e quel supereroe di Antonio Canova” di Maria Pia Morelli si affiancano, quindi, le due esposizioni che vedranno da una parte le tavole originali del volume, offrendo ai più piccoli l’opportunità di conoscere il grande maestro veneto e di partecipare ai laboratori di disegno; dall’altra gli N.F.T. e la fruizione digitale per avvicinare così anche i più giovani al mondo dell’arte, attraverso un linguaggio contemporaneo che permetta a tutti di comprendere e rielaborare interiorizzandoli i principali concetti e forme artistiche della
nostra epoca e del nostro Paese.

Scarica il Comunicato Stampa da qui.

 

 

COMMISSIONA UN'OPERA

Prenota una Call Online di 30 minuti per parlare del tuo progetto. Che si tratti di una opera pittorica, un murales d’interno o d’esterno, un ritratto…contattami ora!

VISITA LO SHOP

Scegli uno dei miei design, e vivi l’arte direttamente a casa tua. Scopri tutti i design, scegli le dimensioni, i colori e e ordina un’opera su misura per te!

Pittura, Scultura, Stampa 3D, Mosaico e tanto altro. Scopri tutti i corsi di formazione e accedi all’Academy!

Ti potrebbe interessare

Copio dunque sono. Mostra personale

Copio dunque sono. Mostra personale

In occasione di Synestetica, rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’Atelier Montez (Roma, zona Pietralata) il 18 Ottobre verrà presentata la mia nuova personale dal titolo 𝐂𝐨𝐩𝐢𝐨 𝐃𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐒𝐨𝐧𝐨, progetto che vedrà esposti i progetti piu significativi degli ultimi anni.

Bando Lazio Street Art: il progetto Il Volo

Bando Lazio Street Art: il progetto Il Volo

Vincitore del Bando Lazio Street Art 2° Edizione, il progetto "Il Volo" di cui sono stato curatore e interprete, è stato concepito con l'obiettivo di riqualificare spazi urbani del territorio comunale, trasformandoli in luoghi di cultura e bellezza. L'intento è stato...