Anche quest’anno Villa dei Romani ha ospitato una Summer School dedicata all’arte, un evento che ha visto la partecipazione di studenti cinesi impegnati in corsi sulla creatività, sulla stampa 3D e sulla grafica d’arte. Gli insegnanti Enrico Pusceddu, Pino Lo Russo e lo scrivente hanno guidato gli studenti in un’esperienza formativa ricca di stimoli e opportunità di apprendimento.
Corsi di creatività e innovazione
Durante i corsi di creatività, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove idee e sviluppare il loro pensiero artistico. Il tema centrale è stato la creatività, che ha permesso ai partecipanti di sperimentare tecniche innovative e di esprimere la propria individualità attraverso l’arte.
Stampa 3D: Tecnologia e arte
Il corso di stampa 3D ha introdotto gli studenti a una delle tecnologie più innovative, offrendo loro l’opportunità di trasformare le idee in oggetti tangibili. Attraverso laboratori pratici, hanno imparato a combinare arte e tecnologia, acquisendo competenze tecniche e stimolando la riflessione sull’integrazione dell’innovazione nel processo creativo.
Grafica d’arte: Tradizione e modernità
Nel corso di arte grafica, gli studenti hanno esplorato tecniche tradizionali e contemporanee, imparando a utilizzare diversi materiali e strumenti per creare opere d’arte uniche. Questo percorso ha evidenziato l’importanza di mantenere vive le tradizioni artistiche, accogliendo al contempo le influenze moderne.
L’arte come strumento di dialogo culturale
La Summer School ha rappresentato un’importante opportunità di scambio culturale. Gli studenti cinesi hanno avuto l’opportunità di immergersi nella cultura italiana, scoprendo nuovi approcci artistici e condividendo le loro prospettive e tradizioni. Questo scambio ha arricchito sia gli studenti che gli insegnanti, promuovendo la comprensione reciproca attraverso il linguaggio universale dell’arte.
In conclusione, la Summer School di Villa dei Romani ha dimostrato come l’arte possa essere uno strumento efficace per il dialogo e la collaborazione internazionale. Questo evento ha rafforzato i legami tra Italia e Cina, sottolineando l’importanza degli scambi culturali nel promuovere la conoscenza e la comprensione tra i popoli.


Laboratorio di disegno

Laboratorio di arte grafica

Laboratorio di Land Art